Scuole di Eish Shaok

Genova

Genova / Italia

Lezioni: tutti i martedì

Ceriale

Ceriale / Italia

Lezioni: tutti i giovedì

Milano

Milano / Italia

Lezioni: tutti i lunedì

Vicenza

Vicenza / Italia

Lezioni: lezioni quindicinali

Bologna

Bologna / Italia

Lezioni: tutti i martedì

Roma

Roma / Italia

Lezioni: lezioni quindicinali

Livorno

Livorno / Italia

Lezioni: lezioni quindicinali

Brema

Brema / Germania

Lezioni: seminario mensile

Bruxelles

Bruxelles / Belgio

Lezioni: seminario mensile

Braunschweig

Braunschweig / Germania

Lezioni: seminari

Riflessioni sulla crisi ucraina

In diverse occasioni in questi anni mi avete chiesto di esprimere la mia opinione riguardo la guerra in Ucraina e l’invio di armi. Ho deciso di esaudire finalmente le vostre preghiere..in qualche modo Prima di tutto però è opportuno svelare il perché questo non sia ancora accaduto (e non accadrà in realtà neanche qui..). E…

Read MoreRiflessioni sulla crisi ucraina

Nostalgia

Che parola tragicamente dolce “nostalgia”. Ha origini greche ed è composta da due elementi: νόστος (nóstos): “ritorno, viaggio di ritorno” e ἄλγος (álgos): “dolore, sofferenza”. ll termine nasce quando un medico lo coniò per descrivere il dolore dei soldati lontani da casa. Per loro, ogni giorno era un’eternità, e il desiderio del ritorno si trasformava…

Read MoreNostalgia

Il potere trasformativo del rifiuto

Tutti possono sentirlo facilmente: fare esperienza di noi stessi nelle relazioni è uno dei motivi per cui ci incarniamo sulla Terra. Pochi riescono ad ammettere però che sentirci rifiutati nelle relazioni è una delle esperienze più importanti che possiamo fare su questo meraviglioso pianeta. Ogni incontro intimo, ogni legame e alleanza che incontriamo sulla via…

Read MoreIl potere trasformativo del rifiuto

Le maree della vita

Ogni anno che trascorriamo sulla Terra può essere paragonato a una marea che arriva e poi si ritira, portando con sé nuovi cambiamenti, riflessioni e opportunità. Proprio come il mare, che non è mai uguale a se stesso, anche la nostra vita attraversa fasi di crescita e riflessione, di calma e di tempesta. A volte…

Read MoreLe maree della vita

Non fa per me

“Non fa per me” è una credenza così pericolosa che ci sembra innocua il più delle volte. La ripete chi possiede un trauma sepolto, chi ha rinnegato una parte di sé così tanto tempo fa da non ricordarselo nemmeno. È come quando hai un blocco muscolare e fare quel movimento ti sembra impossibile. All’inizio cerchi…

Read MoreNon fa per me

Crescita

La nostra è un’eterna storia d’amore, un infinito viaggio tra gli Universi che abbiamo dentro. Lungo la strada ti chiederai: “Come riconosco la crescita della mia consapevolezza?”. Ecco alcuni segnali importanti: Vai avanti tu…

Read MoreCrescita

Nel posto giusto

Sei a lavoro e non vedi l’ora di finire per non vedere nessuno, per stare in famiglia, e staccare finalmente la spina dal mondo. Finisci di lavorare e ti senti triste perché non sai più come si faccia a staccare la spina, a stare in famiglia, e a non vedere più nessuno. E non sai…

Read MoreNel posto giusto

Emergenze

Ci sono sempre emergenze, nella tua vita ci saranno sempre emergenze. Ogni giorno le rincorri, cerchi di risolverle, di limitarne i problemi, di prenderti cura del mondo intero..fino a quando ti accorgi che la più grande emergenza sei diventato tu. Quanto è facile dimenticarsi di sé e considerare che il tempo per te viene dopo,…

Read MoreEmergenze

Eish Shaok Escursioni

Ogni anno, con l’arrivo della primavera, le nostre scuole estere si immergono in due straordinarie esperienze comunitarie. Questi momenti sono un’occasione per celebrare l’anno trascorso e rafforzare il senso di comunità, che si intensifica ulteriormente durante le attività estive. Il gruppo delle scuole tedesche di Brema e Braunschweig, guidato da Haidehoi David Simurgh, ha partecipato…

Read MoreEish Shaok Escursioni