Un lungo viaggio in treno

Un lungo viaggio in treno di qualche giorno fa mi ha regalato lo splendido incontro con Danilo, uno Spirito forte il cui corpo aveva subito l’amputazione della gamba destra per via di un grave incidente. “La cosa strana”, mi racconta Danilo “è che io la sento ancora la mia gamba, perché soffro della sindrome dell’arto…

Read More

Come trasformare ogni paura in desiderio

Non si può vivere a lungo contenendosi, tenendo a bada la propria vera natura, la Verità che si è venuti a portare. Puoi provarci, ma è una impresa destinata a fallire. La tirannia su sé stessi o sugli altri è semplicemente troppo faticosa, è innaturale. Si fonda su un controllo continuo e costante, richiede tutta…

Read More

Sei più stupido o più stanco?

Incontro con un uomo in stazione a Milano. Io in partenza per un lungo viaggio, lui semi sdraiato su di una scala di marmo a sorseggiare una heineken e guardare le persone passare. “Ehi cuccioli, la volete sapere una cosa?”. Tuona ad un certo punto verso di me ed un gruppo di viaggiatori in transito.Io…

Read More

La missione di pace

In un tempo così spietato come il nostro in quanti cuori cresce il desiderio di una Pace totale ed eterna. Terminare ogni cosa e meritare semplicemente il silenzio. Sulle spalle però grava il dovere di una missione da compiere sulla Terra, la sensazione di non potersi fermare ora. E quante volte questi sentimenti ci appaiono…

Read More

Quando la mancanza di qualcuno toglie il fiato

“Pochi mesi fa ho perso mio marito in un incidente stradale. La sua mancanza mi toglie il fiato. Puoi dirmi qualcosa?” Mia cara, posso condividere con te molte parole, ma non servirebbero a colmare il tuo vuoto. Dovrai affrontarlo da sola. Lasciami soltanto dire che il nostro dolore davanti alla morte nasce perchè vediamo sempre…

Read More

Lasciati guidare

Le scuole parentali, gli asili nel bosco, lo scambio di prestazioni e beni senza denaro, i teatri all’aperto, le biblioteche e i circoli culturali nelle case, i medici in cliniche olistiche, gli psicologi sulle panchine, templi nella natura e in ogni angolo della città. Esiste una società parallela, è sempre esistita, ma questi ultimi anni…

Read More

Le candele nel monastero

Un amico monaco dell’est Europa mi ha raccontato in questi giorni di come il suo monastero sta affrontando le spese aumentate per le bollette. Ogni sera si spengono le luci e si accendono candele nei luoghi di ritrovo e preghiera. I suoi fratelli non ne sono entusiasti, ci sono molte lamentele sulla situazione mondiale, sulle…

Read More

La preghiera

La preghiera è una poesia, una dedica, un desiderio che rimbalza e si amplifica per l’intero Universo e ritorna da noi come un’onda.Quando preghi davvero non stai dicendo a Dio, al divino, cosa fare, tutto il contrario: ti stai consegnando nelle sue mani. Quanto bisogno abbiamo in questo periodo di sentirci guidati, di regalarci una…

Read More

Il fiume e il deserto

Un fiume, dalla sorgente sulle montagne lontane, dopo aver attraversato paesaggi di ogni genere e forma, raggiunse alla fine le sabbie del deserto. Come aveva superato ogni altro ostacolo, il fiume cerco’ di superare anche questo,ma correndo nella sabbia s’accorse che le sue acque scomparivano. Era comunque convinto che il suo destino fosse di attraversare…

Read More

Una tazza di tè

Ieri sul treno che mi portava a Roma ho incontrato un meraviglioso monaco buddista. Il mio posto assegnato era davanti al suo. È stato sufficiente un primo saluto per iniziare a chiacchierare dolcemente. Tra i tanti discorsi viene citato un Maestro che entrambi abbiamo in comune: Bodhidharma. Lui mi racconta le storie che si mormorano…

Read More