Sul successo

È lecito desiderare il successo dei propri progetti? Anche in ambito spirituale?

Qualunque sia l’ambito del tuo impegno, che tu ti stia interessando alla spiritualità o meno, vuoi avere successo. Il vero carattere comune di ogni attività umana, grande o piccola che sia, è che desidera avere successo.

Il successo è l’obiettivo sottile di tutte le attività umane. Successo non vuol dire notorietà o riconoscimento. Successo significa fare qualcosa che funzioni nel miglior modo possibile. E lo scopo di una qualsiasi attività è che funzioni. Se ti dedichi a qualcosa per il mondo che non funziona, ma pensi comunque che sia grandiosa, che siano gli altri a non capire, andrai incontro ad una frustrazione di una qualche sorta.

Ma che tu voglia avere successo è solo la prima parte. Perché tu non vuoi semplicemente che quello che fai abbia successo, ma anche che quello per cui sei venuto sulla Terra ‘sia successo’, che si sia realizzato finalmente il tuo piano. Per tirare un sospiro di sollievo, e poter dire: ecco, ci sono riuscito.

E quando tutto poi sarà accaduto, terminerà la fase adulta del tuo Spirito e inizierà una dolce vecchiaia. Allora di cosa ti occuperai?

Di quello che sta succedendo nell’incarnazione degli altri, al resto dell’Universo. Perché tutto abbia alla fine il successo che si merita e di cui abbiamo bisogno.

Un abbraccio realizzato

David Simurgh
David Simurgh

Responsabile europeo per la "Eish Shaok International Association". Si occupa di diffondere i principi del risveglio spirituale attraverso la sua attività di Maestro, conferenziere e scrittore. Ad oggi è autore dei tre primi libri sul percorso Eish Shaok: " Vi parlerò di loro I- In Principio", "Vi parlerò di loro II- Nella Dimora Celeste" e " Al di là di te stesso". I libri sono ordinabili qui: http://www.ilgiardinodeilibri.it/autori/_haidehoi-david-simurgh.php

Articles: 214

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *