Scuole di Eish Shaok

Genova

Genova / Italia

Lezioni: tutti i martedì

Ceriale

Ceriale / Italia

Lezioni: tutti i giovedì

Milano

Milano / Italia

Lezioni: tutti i lunedì

Vicenza

Vicenza / Italia

Lezioni: lezioni quindicinali

Bologna

Bologna / Italia

Lezioni: tutti i martedì

Roma

Roma / Italia

Lezioni: lezioni quindicinali

Livorno

Livorno / Italia

Lezioni: lezioni quindicinali

Brema

Brema / Germania

Lezioni: seminario mensile

Bruxelles

Bruxelles / Belgio

Lezioni: seminario mensile

Braunschweig

Braunschweig / Germania

Lezioni: seminari

Guarda le stelle, ne vedrai delle belle..breve viaggio tra popoli ed Universi

” Spazio, ultima frontiera. Questi sono i viaggi della nave stellare Enterprise. La sua missione è quella di esplorare strani nuovi mondi. Alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà. Per arrivare coraggiosamente dove nessuno è mai giunto prima. “ Vieni qui, sediamoci un attimo e bevi qualcosa di forte..fidati di me, ti aiuterà. Quanto…

Read MoreGuarda le stelle, ne vedrai delle belle..breve viaggio tra popoli ed Universi

Viaggio Astrale – Un percorso che ti prepara a diventare un Grande Viaggiatore Astrale

Viaggio Astrale

In questo articolo, caro lettore, voglio parlarti del procedimento e della sequenza di azioni che i più grandi maestri spirituali mettono in pratica per padroneggiare il viaggio astrale. Anni fà, parliamo del lontano 2012, il mio Haidehoi, David Simurgh, mi sottopose a intensi allenamenti e pratiche per poter andare in astrale al cospetto degli altri…

Read MoreViaggio Astrale – Un percorso che ti prepara a diventare un Grande Viaggiatore Astrale

Storia di un’illuminazione lunga due secoli (Parte II)

Come promesso ci ritroviamo ancora una volta a sfogliare le pagine della storia spirituale contemporanea. In nostra compagnia alcuni dei più grandi spiritualisti del ventesimo secolo. Che le loro vite possano donarti spunti di ri-flessione e farti ispirare da quei tanti elementi in comune che le loro opere e personalità riportano. Alice Bailey nasce nel…

Read MoreStoria di un’illuminazione lunga due secoli (Parte II)

Sequenza del respiro

Posizionarsi in piedi o seduti, chiudere gli occhi e rilassarsi. Le mani vanno a mettersi sulla pancia sopra l’ombelico. Cominciamo a porre attenzione al nostro respiro. Semplicemente questo, porre attenzione: l’aria entra ed esce dal naso (non dalla bocca).   Dopo poco, la respirazione diventa addominale. E’ lenta, profonda, consapevole. Entra dalle narici, scende lungo…

Read MoreSequenza del respiro

Essere eishaokkiano

Affinchè le giovani foglie comprendano e i robusti rami ricordino. Essere eishaokkiano è difficile. Essere eishaokkiano è difficile poiché significa credere, vedere, sentire che ogni cosa che avviene là fuori dipende da ogni cosa che avviene qui dentro. Essere eishaokkiano è difficile perchè vuole dire capire che del fastidio e del torto ho responsabilità solo…

Read MoreEssere eishaokkiano

Respira..non reprimere!

Ogni impresa e scelta compiate nel corso della vostra vita su questo pianeta tenta essenzialmente di rispondere ad una domanda: “Cosa stiamo cercando?“. Quando ci si avvicina ad un percorso spirituale la risposta che consciamente o meno gli umanoidi si danno è: “Stiamo cercando una vita migliore“. Cinque semplici parole che sottolineano una profonda insoddisfazione…

Read MoreRespira..non reprimere!

Una vita passata ad amare

L’articolo che state per leggere è dedicato all’ amore come atto di pieno sacrificio e di coraggio profondo. Ho scritto quello che segue dopo anni di osservazione e di Vita, in un mondo consapevole non sarebbero state necessarie queste parole. Quanti di noi si sono chiesti che cosa sia l’amore; tutti aneliamo a raggiungerne e…

Read MoreUna vita passata ad amare

Questo non è un asylo

Varcare la soglia di una scuola spirituale è un momento importante che viene ricordato da qualunque insegnante come un nuovo battesimo verso una vita vera. Molte persone arrivano però ad affrontare quel momento cariche dei pesi passati, delle mancanze e delle insicurezze tipiche di un adulto moderno. Per loro non si tratta di un vero…

Read MoreQuesto non è un asylo